Visualizzazione post con etichetta Philadelphia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Philadelphia. Mostra tutti i post

domenica 14 ottobre 2012

A Squatter's world - Take two (Ottavo)


 Allora carissima, facciamo un brevissimo riepilogo di questo ultimo mese, il cui tema era: devastare. Come e' andata?

Il tema devastazione e' andato benissimo: adesso consulto i miei appunti, ma sono riuscita a far spuntare due dentini con grandissime lamentazioni, malgrado la collanina d'ambra, le robine omeopatiche e penso qualche altro vodoo sperimentato da mia madre. Ho anche avuto il mio primo raffreddore, combattuto con successo grazie a pediluvi e suffumigi con olio essenziale di timo.

(Adesso che ci penso, ma mia madre mi sta usando come cavia?)

Comunque, e' stato bello: la mamma ed io ci chiudevamo in bagno con la doccia bollente aperta al massimo ed uscivamo coi capelli ricci. Cool, anche perche' finalmente ho i capelli.

Aggiungo che faccio poche penniche e molto corte, ciuccio i cavi elettrici e le prese di corrente mi mesmerizzano.

Ha gia' elaborato un tema per questo ottavo mese? 

Socializzare.  Grazie a me i miei genitori sono stati invitati ad un election party il 6 novembre. Meno male e' arrivato il mio body Babies for Obama, quindi saro' in tono, anche perche' pare non ci saranno repubblicani. Poi come sapete vado alla scuola Montessori a spaventare i bambini americani, poi andro' in biblioteca dove fanno avvicinare alla lettura i bamboccetti piccoli, poi non so.  Ho spinto i miei genitori ad organizzare altre merende sinoire:  abbiamo la bagna cauda buona, per Dio, usiamola!

Inoltre, se riceviamo,  mi distraggo. Se non mi distraggo poppo 300.000 volte al giorno, come astutamente hanno scoperto i miei genitori; ma cosa deve fare una ragazza  quando si annoia,  se non puo' bere ne' fumare?

So che ha anche viaggiato. Come si e' trovata a Philadelphia?

Bene, a questo giro papa' ha provato l'ennesimo cheesesteak per trovare quello perfetto, con la zia abbiamo cercato i posti dove Bruce  Springsteen ha girato il suo video Streets of Philadelphia (senza trovarli) la mamma ha speso un capitale in lana "per la bambina" , papa' mi ha portato nella fascia, ma sospetto che lo faccia perche' bambina+papa'+fascia secondo lui "spacca". Lui e lo zio mi ignoravano quando piangevo e la mamma e la zia, borbottando cose tipo "traumi infantili, shock, etc" mi pigliavano in braccio al primo "ah" che facevo. Life is good.

A proposito, come stanno i suoi genitori?

Guardi, li sento sussurrrare cose tipo: riprendere la propria vita in mano, sport, schiena distrutta, intimita', robe cosi'. Stanno bene?


Presa qui

Ultima domanda: a quali grandi personaggi si ispira? 

Calvin di Calvin e Hobbes per la sua dinamicita' e statura accademica, Mafalda perche' e' Mafalda.

lunedì 11 maggio 2009

Ratzi, blatte e case museo

Qui a Gerusalemme e' tutto un rumore di elicotteri sopra la testa, mi sa che il nostro ha iniziato la sua gita.
Ma gli daranno le falafel a pranzo, nella pita? Spero di si per lui.

Io da oggi sono sola per qualche giorno, a parte gli scarrafoni per cui sono diventata una specie di Angelo della Morte, thanks to wikipedia, che mi ha gentilmente informata - mentre tentavo di non guardare le foto di blatte e vomitare - delle loro abitudini.

Sono stata naturalmente ripresa dal Pucciu, perche' wikipedia non e' affidabile.

Ora, volessi fare la fissione nucleare e guardassi le istruzioni su wikipedia, capirei anche, ma per le blatte e i loro sporchi segretucci, cosa dovrei fare, telefonare a Konrad Lorenz? a parte che e' morto.



Al di la' gli animaletti che la popolano, Gerusalemme continua ad affascinarmi. Uno dei miei posti preferiti finora e' la Ticho House, una delle prime case costruite fuori dalle mura. Ci hanno abitato a lungo il dott. Ticho, famoso in tutto il Medio Oriente, e sua moglie, che, dettaglio a' la Novella 2000, era anche sua cugina.


Lei lo aiutava e dipingeva e la loro casa era un po' il centro di incontro degli intellettuali dell'epoca. Il giardino tra gli ulivi e' bellissimo e quieto e c'e' una biblioteca di libri d'arte.

Le case-museo mi interessano particolarmente, forse perche' sono piu' interessata alle storie delle persone che alle storie dei luoghi. A Phildelphia l'anno scorso abbiamo visitato il Rosenbach Museum, che apparteneva a due fratelli: uno vendeva e collezionava libri antichi, l'altro era esperto d'arte.



Il Museo conserva i lavori del disegnatore Maurice Sendak, il creatore di questi mostrini qui sotto oltre che il manoscritto dell "Ulisse di Joyce", tra le altre cose.


In conclusione, darei tutta la mia scorta di insetticida per un mostro di Sendak in casa.

martedì 13 maggio 2008

Tornati

Da Philadelphia, dove il Pucciu ha partecipato ad un seminario su amuleti vecchi, ma vecchi, insomma molto vecchi.

Dove abbiamo dormito in lettoni enormi separati, con cuscini su cui c'era scritto "soft" and "firm".

Dove ho visto questo:


The Crucifixion, with the Virgin and Saint John the Evangelist Mourning
Rogier van der Weyden, Netherlandish (active Tournai and Brussels), 1399/1400 - 1464


Dove mi sono appassionata a questi mostrini:


From "Where The Wild Things Are" © by Maurice Sendak.

Dove ho immaginato di essere Rocky su queste scale:



Poi siamo stati presi ostaggio da Delta, poi mi sono incazzata con gli studenti perche' non studiano, ma comunque Philadelphia e' molto bella.